
OPPRESSO DAI DEBITI ?
La soluzione definitiva al sovraindebitamento
Sono sempre di più le famiglie e gli imprenditori italiani che si sentono oppressi dai troppi debiti e che, nonostante ciò,
"non sono pienamente consapevoli del fatto che oggi la legge permette di uscire dal sovraindebitamento in modo conveniente e rapido, ottenendo una piena riabilitazione agli occhi di banche e finanziarie"
Grazie alla legge n. 3/2012 e alla successiva legge n. 155/2017
i Privati, le famiglie, i Piccoli Imprenditori e Aziende che vivono in condizioni di difficoltà finanziarie possono accedere a procedure privilegiate di composizione della propria crisi, riequilibrando la propria situazione finanziaria in modo semplice e compatibile con le proprie entrate e con il proprio patrimonio ovvero il debito viene definitivamente cancellato.
Ecco perché ti consigliamo di non perdere altro tempo, e scoprire insieme a noi quanto sia vicina l’uscita dalle tue difficoltà e il riappropriarsi della meritata serenità.
4 Cose da Sapere
01
Grazie alla Legge 03/2012 e155/2017 è stato approvato il Codice della Crisi e dell’Insolvenza, che tra le altre cose disciplina alcune procedure con l’obiettivo di porre rimedio alle situazioni di Sovraindebitamento di Famiglie ed Imprese.
Stabilisce procedure semplici per proporre ai propri creditori un piano di rientro basato su quanto si può realmente pagare: ciò che rimane, verrà esdebitato, ovvero il debito viene definitivamente cancellato.
02
La definizione di Sovraindebitamento è prevista all’art. 2, lett. c) del Codice della Crisi e dell’Insolvenza come: ““sovraindebitamento”: lo stato di crisi o di insolvenza del consumatore, del professionista, dell’imprenditore minore, dell’imprenditore agricolo, delle start – up innovative“.
In altre parole, il Sovraindebitamento non è altro che la difficile condizione di coloro (in particolare consumatori) che non riescono a ripagare i propri debiti con le loro possibilità economiche.
03
Possono accedere alle procedure previste da questa normativa tutti i soggetti che secondo l’ordinamento italiano non sono fallibili. Nello specifico: persone fisiche, piccoli imprenditori non fallibili, agricoltori e professionisti (ovvero in estrema sintesi quelle con un fatturato annuo medio e debiti per meno di 500.000 euro, oltre ad un patrimonio inferiore a 300.000 euro)
Si applica anche casi eccedenti tali limiti, in riforma.
04
Il debitore in difficoltà può ottenere la soddisfazione dei creditori attraverso quanto può realmente pagare nella sua condizione economica attuale. Attraverso le procedure di sovraindebitamento è inoltre automatica:
-
La sospensione delle azioni esecutive (pignoramenti, aste sulla casa, etc…)
-
L’esdebitazione da quello che non si riesce a pagare.
-
Rateizzazione complessiva legale, consona ai redditi.
definitivo%20bianco%20ott22.png)
LA SOLUZIONE AL SOVRAINDEBITAMENTO

Relaxia Italia è tra le prime aziende in Italia ad aver organizzato un Team professionale e ha sviluppato competenze specifiche sulle disposizioni previste dalla Legge 3/2012 e mod. succ. Seguiamo il cliente per tutta la procedura di SovraIndebitamento: dalla predisposizione del Piano del consumatore da presentare all'Organo di Composizione della Crisi ed al Tribunale fino alla definitiva esdebitazione.

La Pratica
CONSULENZA PRELIMINARE
Un nostro professionista ti ascolta e approfondisce insieme a te il caso che ti riguarda; ti spiega chiaramente come funziona la normativa, cosa puoi ottenere e i successivi passi.
Gratuitamente e
Senza Impegno.
LA TUA PRATICA IN TRIBUNALE
I nostri avvocati, specializzati sulle procedure di sovraindebitamento, effettuano il deposito in Tribunale e seguono la pratica fino ad esito positivo.
RACCOLTA DEI DOCUMENTI
Un professionista a te dedicato ti assiste nella raccolta dei documenti necessari per l'esame della pratica. Passo fondamentale per la buona riuscita della presentazione del piano di esdebitazione.
APPROVAZIONE DEL GIUDICE
Nei casi in cui vi è chiarezza e certezza nel rientrare nei parametri di legge, c'è l’approvazione del Giudice e il debito viene ridotto a ciò che si può pagare secondo il piano di rientro precedentemente esposto al giudice o cancellato.
STESURA DELLA PRATICA
Dopo aver predisposta la documentazione necessaria predisponiamo il piano per l'organo di composizione della crisi O.C.C. e per il Tribunale seguendo una strategia studiata appositamente per te.
CLIENTE LIBERO DAI DEBITI
Al termine della procedura
i debiti non pagati sono cancellati insieme ad ogni traccia dei problemi del passato, così come nei dati pubblici (cattivi pagatori) di Banca D'Italia e Banche Dati.